News

Laboratorio Frauen*marsch-Donne* in marcia

Sabato 16 settembre 2023 ci incontreremo per preparare insieme i cartelloni per la Frauenmarsch del 23 settembre. 
Porta carta, magliette e colori per realizzare il tuo manifesto.

Saremo lì dalle 10.00 alle 17.00, passa quando vuoi!

Newsletter!

E' disponibile la nuova newsletter dell'Archivio delle Donne di Bolzano!

Verrà inviata nella vostra casella mail una volta ogni 2 mesi circa e conterrà informazioni su eventi, conferenze, progetti, consigli di lettura e molto altro.

Storia e archivi delle donne

Mercoledì, 15 febbraio 2023, ore 17.30 - Biblioteca Provinciale "Claudia Augusta", via Marconi 2 Bolzano

Tutti saggi. Il gruppo di lettura di saggistica. Con Alessandra Spada e Franca Toffol.

 

Storia e archivi delle donne

Mercoledì, 15 febbraio 2023, ore 17.30 - Biblioteca Provinciale "Claudia Augusta", via Marconi 2  Bolzano

Tutti saggi. Il gruppo di lettura di saggistica. Con Alessandra Spada e Franca Toffol

 

 

Le sante come non ve le hanno mai raccontate. Prospettive di ricerca su santità, femminismi e modelli autoriali

Mercoledì, 9 novembre 2022, ore 18 

Biblioteca Civica "C. Battisti", via Museo 47 - Bolzano

WORKSHOP di scrittura femminista

Sabato, 3 settembre 2022,  ore 10-14

Centro Prenstallerhof, Via Dolomiti 14, Bolzano
 

Insieme (ri)scopriremo la scrittura come strumento femminista!

"Ballando Bella Bimba"

28 aprile, ore 18 – Centro Trevi, Bolzano

Incontro con Melania G. Mazzucco

L’Archivio storico delle donne/ Frauenarchiv vi invita all’incontro online con Melania G. Mazzucco, autrice del romanzo L’Architettrice.
La conferenza avrà luogo mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 18.00.

Donne e storia locale

Mercoledì 2 dicembre 2020 - ore 18.30 - diretta Facebook sulle pagine di COOLtour, WE Bolzano-Bozen e Centro per la Pace-Friedenszentrum