
Corpo celeste
Mercoledì, 03 agosto 2016, ore 20.30 - Entrata libera
Frauenfilmsommer 2016

6 Donne 6 libri leggere è pericoloso

La vera, che burta malatia!/Guerra. Che brutta malattia!/Krieg. Was für eine böse Krankheit!
8.3.2016
dales/alle 17.00 Uhr
Archif storich de la eles/Archivio Storico delle Donne, piazza Parrocchia 16, Bolzano – Frauenarchiv, Pfarrplatz 16, Bozen

Le scrittrici italiane e la Grande Guerra
30 ottobre 2015 - ore 18:00. Incontro con Monica Cristina Storini, docente di Letteratura italiana presso l’Università “La Sapienza” di Roma

Lei disse sì
Mercoledì, 26 agosto 2015, ore 20.30 - Entrata libera
Cinema estivo al femminile 2015
Nazione: Italia/Svezia
Durata: 68 Min.
Regia: Maria Pecchioli
Interpreti: Ingrid Lampinpää, Lorenza Soldani

Marie Antoinette
Mercoledì 19 agosto 2015, ore 20.30
Cinema estivo al femminile 2015
Nazione: USA
Durata: 123 Min.
Regia: Sofia Coppola
Interpreti: Kirsten Dunst, Jason Schwartzmann

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d'agosto
Mercoledì, 12 agosto 2015, ore 20.30 - Entrata libera
Cinema estivo al femminile 2015
Nazione: Italia
Durata: 113 Min.
Regia: Lina Wertmüller
Interpreti: Mariangela Melato, Giancarlo Giannini

Take This Waltz
Mercoledì 05 agosto 2015, ore 20.30
Cinema estivo al femminile 2015
Nazione: Canada
Durata: 116 Min.
Regia: Sarah Polley
Interpreti: Michelle Williams, Seth Rogen

Mostra fotografica "Donne e lavoro"
Il Comune di Bolzano in collaborazione con l’Archivio provinciale e l’Archivio storico delle donne presenta la mostra fotografica "Donne e lavoro – Frauen und Arbeit"
Inaugurazione: 2 marzo 2015 ore 19.00

Anna e Rosa: Opzione e riopzione di madri sole e dei loro figli
Con Elisabeth Malleier
introduce Martha Verdorfer
Prendendo spunto dalle biografie di due donne, Anna (nata nel 1903) e Rosa (nata nel 1908), si guarda alle condizioni di vita di donne e dei loro figli nel contesto delle Opzioni, del trasferimento e del ritorno.