
I “diari” di Lola Jülg e la storia di una famiglia trentina a Villa Clementi
15 marzo 2019, ore 18:30

Contributi pubblici percepiti nell’anno 2018 dall’Archivio storico delle donne per attività ordinaria
10.000 € dal Comune di Bolzano per l'attività ordinaria per l'anno 2018
23.04.2018 saldo contributo 2017 € 1.641,09 dalla Provincia Autonoma di Bolzano
14.05.2018 anticipo contributo 2018 € 15.750,00 dalla Provincia Autonoma di Bolzano

Integrazione riuscita

Die Poetin
Mercoledì 29 agosto

Tracks. Attraverso il deserto
Mercoledì 22 agosto 2018, ore 20.30 - Entrata libera
Cinema estivo al femminile 2018
Nazione: Gran Bretagna, Australia
Durata: 112 Min.
Regia: John Curran

Libere, disobbedienti, innamorate
Mercoledì 01agosto 2018, ore 20.30 - Entrata libera
Cinema estivo al femminile 2018
Nazione: Israele, Francia
Durata: 96 Min.
Regia: Maysaloun Hamoud

„Was sich alda Denkhwürdiges begeben…“
7 marzo 2018 - ore 18
Incontro sulla cronaca del convento benedettino di Sabiona con Ingrid Facchinelli
„Was sich alda Denkhwürdiges begeben…“. Aus der Chronik von Kloster Säben. Cenni sulla storia del convento benedettino di Santa Croce di Sabiona

Presentazione del libro "La violenza contro le donne nella storia"
Venerdì 17 novembre 2017 - ore 18
Presentazione del libro La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) a cura di Simona Feci e Laura Schettini